top of page

Sigillo in marmo di forma circolare che prima del suo abbattimento era posto su una colonna del recinto del Santuario della Madonna della Carita'. Non ne e' certa la sua origine e data di creazione. Mostra 5 croci sul profilo di una collina, forse il Calvario. Forse e' una testimonianza di una missione tenuta dai Padri Redentoristi nell'800 o nel '900. Questo era infatti uno dei simboli che erano solito lasciare al loro passaggio come anche le (singole) croci in legno che ancora si trovano a Moschiano. Le cinque croci forse simboleggiano  le 5 piaghe di Gesu' sulla croce oppure ricordano I l’Agonia di Gesù nel Getsemani, II la Flagellazione, III l’Incoronazione di spine, IV la Salita al Calvario di Gesù caricato della Croce, V la Crocifissione e Morte di Gesù. Esempi di questo tipo ma in forma di croci in legno si possono anche trovare a Giugliano e Francavilla. Vi e' anche una scuola di pensiero che indica che sul calvario Gesu' era circondato ta altri 4 condannati e non da due che tradizionalmente sono citati. Dagli anni '80 il sigillo e' collocato a lato dell'icona della Madonna della Carita' edificata all'inizio della strada che porta al Santuario al rione Capomoschiano .

Sigillo in marmo

SKU: 2300079
  • Parrocchia Maria SS della Carita'

  • Rione Capomoschiano

bottom of page