L'altare originale e' forse antecedente al 1700 in quanto duranti i restauri effettuati intorno al 2019 fu scoperto dietro al paliotto di marmo del 1911 (come riportato da una iscrizione all base "A. D. Girolamo Aschettino 1911") un altare in calcestruzzo che una volta doveva essere finamente decorato come evidenziato dai colori blue e giallo che ancora si notavano in alcuni punti. Il paliotto del 1911 e la relativa iscrizione (cosi' come forse gli altri marmi laterali) furono tolti per rendere cosi' visibile l'altare originale. Purtroppo non si hanno notizie dei due reperti del 1911 ed a causa di una cattiva manutenzione dell'antico altare i colori originali sono oggi del tutto scomparsi. A rendere la cosa ancora piu' orribile dal puto di visto dei beni culturali e' il fatto che il suo gradino (cosi' come quelli di tutti gli altri altari laterali della Chiesa del Corpo di Cristo), fu tagliato e innanzi all'altare fu posto un battistero. L'alatre e' catalogato dai Beni Culturali al # 1500047420. Al tempo della catalogazione l'altare retrostantepasso' inosservato.
Altare Madonna del Carmine
Parrocchia Maria SS della Carita'